IL METODO IL GRANDE CAPO ®

"La mentalità determina i nostri comportamenti di leader e quelli dei nostri collaboratori e il successo dell’azienda dipende dalla somma di questi comportamenti."

  • CORPORATE COACHING

     

     

  • EXECUTIVE COACHING

     

     

  • SAFETY COACHING

  • TRAINING

Il Metodo Il Grande Capo ® prevede di allenare i leader aziendali al passaggio dal gestire delle persone allo smuovere i desideri delle persone affinché sviluppino processi di autorealizzazione ed autosuperamento. E per questo passaggio cruciale non bastano le competenze, l’esperienza e l’attitudine ma ci vuole soprattutto il giusto atteggiamento mentale.

L’atteggiamento mentale positivo dipende da molti fattori (cultura aziendale, autostima, motivazione, stato d’animo, convinzioni, stile di comunicazione, filtri percettivi, intelligenza emotiva e conversazionale).

  • 1

    CORPORATE COACHING:

    Il Metodo Il Grande Capo ® prevede di allenare i leader aziendali al passsaggio dal gestire delle persone allo sviluppare le potenzialità e i talenti dei propri collaboratori in modo che sviluppino dei processi di auto-realizzazione e auto-superamento. E per questo passaggio cruciale non bastano le competenze, l’attitudine e l’esperienza ma ci vuole la giusta mentalità. “Bravura e competenza non sono sufficienti perché la prerogativa di un leader è di natura emozionale” (Daniel Goleman).
    La mentalità determina i comportamenti del leader e dei collaboratori e il successo dell’azienda dipende dalla somma di questi comportamenti. La mentalità giusta si allena con il coaching aziendale de Il Grande Capo ®.

  • 2

    EXECUTIVE COACHING:

    Più si sale nella scala gerarchica è più la mentalità non può che essere quella più adatta e funzionale al ruolo svolto, perché influenza un numero sempre maggiore di collaboratori.
    Le pressioni e lo stress crescono e questo rende ancora più difficile mantenere sempre un livello di energia al top. L’executive coaching allena all’eccellenza e a essere sempre la miglior versione di sé.

  • 3

    HEALTH AND SAFETY COACHING:

    Un approccio proattivo del tema della sicurezza, a partire dall’alta direzione, consente attraverso gli strumenti del coaching di comunicare in modo più efficace, stabilire relazioni interpersonali e coinvolgere le persone per renderle maggiormente consapevoli dei rischi e dei pericoli insiti nella propria attività e di come le proprie credenze e abitudini possano essere inutili e disfunzionali e causare eventi con conseguenze sulla propria salute.

  • 4

    TRAINING: IL GRANDE CAPO ® MASTER

    E’ un percorso biennale che prevede 400 ore di formazione e addestramento finalizzato alla creazione di Leader Coach. Il Master è indirizzato a persone che vogliano integrare la propria formazione manageriale con quella del Leader, in modo da valorizzare il proprio curriculum e la propria esperienza professionale. E’ indirizzato anche a Coach e Counsellor che vogliano specializzarsi in campo aziendale per esercitare la propria attività nel mondo del lavoro.

SCOPRI IL METODO IL GRANDE CAPO ®

  • Il metodo Il Grande Capo ® è un percorso di apprendimento e di addestramento nell’azione quotidiana. 

  • Sviluppa al massimo le proprie potenzialità, attraverso programmi specifici ed esercizi, mirati sulle esigenze dei singoli e dell’azienda.

  • Il Metodo Il Grande Capo ® è molto di più di un corso di formazione, perché mira a sviluppare non solo le competenze.

Scopri Il Metodo »

FASI DI CORPORATE COACHING

  • 1

    ANALISI DELLE ESIGENZE:

    ll servizio prevede una fase iniziale di diagnosi in cui attraverso questionari e interviste viene elaborato il piano di intervento, in funzione della cultura aziendale, della potenzialità dei singoli e delle esigenze del committente. Nell'ambito del piano sono fissati gli obiettivi chiari e misurabili del servizio di coaching, identificando univocamente le responsabilità e le attività per il raggiungimento degli obiettivi stessi.

  • 2

    CORSI BASE E CORSI SPECIFICI:

    Nella fase di avvio del programma è necessario conseguire un livello minimo di conoscenza di contenuti e di abilità propedeutiche allo sviluppo della mentalità positiva. Successivamente in funzione degli esiti della fase di diagnosi iniziale, delle esigenze e degli interessi del personale, verranno condotti corsi di addestramento specifici.

  • 3

    COACHING INDIVIDUALE E DI GRUPPO:

    Contemporaneamente ai corsi avranno luogo sedute individuali per sviluppare le potenzialità in accordo all'esito dei questionari e al programma personale di crescita; e sedute di addestramento di gruppo svolte tra gli allievi.

Se desidera contattarmi per approfondire insieme e senza alcun impegno di quale servizio ha bisogno la sua azienda può inviarmi una email.

CONTATTAMI »
© 2019 Riccardo Borlenghi | All Rights Reserved | Credits: Photo e Video di Federica Borlenghi | Privacy Policy | Cookie Policy